Insieme ai predatori, ai parassiti e ai pesticidi, sono i cambiamenti climatici a minacciare la sopravvivenza degli impollinatori ed in particolar modo delle api. Soltanto negli ultimi 5 anni sono scomparsi nel mondo circa 2…
La moría delle api è un argomento molto dibattuto a livello globale e in particolar modo in ambito nazionale.
Anche se le attività di questo animale vengono associate soprattutto alla produzione di miele, cera e…
Purtroppo l’egoismo e la miopia dell’uomo hanno continuamente alterato e minato questo equilibrio, fino a provocare, negli ultimi 50 anni, un aumento senza precedenti del tasso di perdita di biodiversità.
La piattaforma intergovernativa di politica…
Grazie al sostegno di tutti possiamo partire con la nostra attività di paladini della natura.
Parlando di numeri in termini di impatto ambientale, ogni arnia può ospitare fino ad un massimo di 80.000 api al…
Come ogni anno ci ritroviamo a dover fronteggiare uno dei momenti più duri per il nostro ecosistema e per la biodiversità, gli incendi. Continuano imperterriti le segnalazioni di incendi appiccati in maniera dolosa che hanno…
Nel 2013 la rivista americana TIME denunciava la diminuzione significativa del numero di api nel mondo e le conseguenza sul pianeta della loro estinzione.Oggi a distanza di anni i numeri non sono migliorati anzi, le…
Con l’arrivo di ottobre arrivano in Italia anche le piogge e si stanno concentrando principalmente nel nord-ovest della nostra penisola. Purtroppo, al contrario di quanto si pensi, la pioggia non sempre porta beneficio alla natura…